Suor Rosa Maria Serio (1674-1726) è una venerabile dell'Ordine Carmelitano. La sua mistica fondata sulla Sacra Scrittura e la liturgia, la profonda umiltà di vita, la relazione empatica con le sorelle del suo monastero di Fasano, con i poveri e con coloro che ruotavano attorno ad esso, la saggezza che comunicava a notabili, ecclesiastici e gente comune fanno di lei una figura attuale e ispirativa. Il suo processo di beatificazione, bloccato per due volte, aspetta una risposta affermativa perchè possa essere riaperto e portare al riconoscimento di una nuova santa del Carmelo e della Chiesa. 

Solennità di Santa Maria del Monte Carmelo


«Siamo figlie di Maria del Carmelo! 

Cerchiamo da lei l’aiuto per salire su questo monte 

perché lei, come madre amorosa, ce lo darà»

Madre Rosa Maria Serio

Il fuoco dell'Amore

 


Nella festa di Pentecoste del 30 maggio 1694, lo Spirito Santo si manifestò visibilmente sul capo di Rosa Maria attraverso un globo di fuoco, mentre riceveva la comunione. Per sette anni consecutivi, sempre a Pentecoste, la venerabile riceverà lo Spirito sotto forma di fuoco, anche se non mancheranno, lungo il corso della sua vita, altre manifestazioni simili. Negli anni, lo Spirito Santo unì sempre più Rosa Maria al Cristo crocifisso fino a farle sperimentare, anche corporalmente, i segni della sua Passione, espressione dell'Amore che aveva ormai conquistato e trasformato questa carmelitana. 

9 maggio: ricorrenza della nascita al Cielo di Rosa Maria Serio

 

Il 9 maggio del 1726 nasceva al Cielo suor Rosa Maria Serio, nata a Ostuni il 6 agosto 1674 e vissuta nel monastero carmelitano di Fasano, di cui fu priora per molti anni. Arricchita di doni mistici singolari, Rosa Maria plasmò la sua comunità religiosa con i suoi insegnamenti e con l'esempio di una vita umile e povera. Fu un punto di riferimento per tante persone di ogni ceto, che ricorrevano alla sua preghiera e al suo consiglio. La sua testimonianza è una ricchezza ed uno stimolo per il Carmelo e per tutta la Chiesa.

Cristo è risorto! Buona Pasqua

 "O bellezza increata
del mio Sposo Gesù!
Nella tua Resurrezione
si rallegrano il cielo e la terra"
(ven. Rosa Maria Serio) 

La preghiera mensile attorno alla Venerabile


Ogni giorno 9 del mese, ricorrenza della morte della carmelitana, madre Rosa Maria Serio, avvenuta il 9 maggio 1726, i devoti della venerabile si uniscono spiritualmente in preghiera per chiedere al Signore che presto possa essere riaperta la causa di beatificazione di questa nostra sorella. In particolare, le monache carmelitane di Ostuni, eredi e continuatrici dello spirito e della testimonianza di Rosa Maria, si ritrovano per la celebrazione dei vespri e del rosario con meditazioni tratte dagli scritti sulla venerabile. Inoltre, pregano secondo le intenzioni di quanti vorranno inviare loro le proprie richieste.
www.carmelitaneostuni.it
carmelitaneostuni@gmail.com

Buon mese "carmelitano"!



Il mese di luglio è un periodo caro all'Ordine Carmelitano perchè vi ricorrono le solennità dei suoi santi ispiratori: la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (16 luglio) e il Profeta Elia (20 luglio). Inoltre, si celebrano diverse memorie di beati e santi appartenenti al ramo antico e a quello teresiano: la beata Maria Crocifissa Curcio (4 luglio), la beata Giovanna Scopelli (9 luglio), santa Teresa di Gesù di Los Andes (13 luglio), le martiri di Compiègne (17 luglio), il beato Giovanni Soreth (24 luglio) e il beato Tito Brandsma (27 luglio).